![cucina in miniatura anni '60](https://static.wixstatic.com/media/e7df41_742c3cce00384447af2e8adfdabe8dbf~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_757,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/e7df41_742c3cce00384447af2e8adfdabe8dbf~mv2.jpg)
Avete mai giocato a casa casetta?
Credo di si... ecco, io continuo a farlo!
Da teenager avevo una cartellina gialla che custodiva gelosamente i miei schizzi di case immaginarie.
Questo mi piace fare. Costruire ambienti nuovi, modificare gli spazi, rinfrescare situazioni già viste. Prima di tutto è nella mia testa il gioco.
![](https://static.wixstatic.com/media/e7df41_12c1ade4f68b4c77a0d0f54a645aec74~mv2_d_1358_1595_s_2.jpg/v1/fill/w_980,h_1151,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/e7df41_12c1ade4f68b4c77a0d0f54a645aec74~mv2_d_1358_1595_s_2.jpg)
Immaginate un cubo magico, vi farà impazzire all’inizio, ma poi piano piano nelle facce si uniranno gli stessi colori, e vi sentirete soddisfatti. Altre volte i colori resteranno mescolati, ma va bene così comunque.
Questo è il messaggio che vorrei trasmettervi: io mi diverto a creare, ma non è solo un gioco.
Ci vuole conoscenza, competenza, amore, e tutto questo arriva con il tempo, con l’osservazione, con la pratica.
C'è parecchio lavoro dietro la costruzione di uno spazio; non è solo un gioco estetico. Parecchie persone intervengono alla realizzazione e tutto deve incastrarsi alla perfezione. Direi che è proprio un lavoro di mediazione.
Poi tutto diventa ancor piu' interessante se si riesce a far felice il cliente, a far lavorare bene gli artigiani e a monitorare i costi.
Perche' tutti desideriamo il massimo risultato con la giusta spesa!
Voi che dite?
Comments