![](https://static.wixstatic.com/media/e7df41_38a4e0a3281c42a5ad35ec2947571b2f~mv2.jpg/v1/fill/w_960,h_591,al_c,q_85,enc_auto/e7df41_38a4e0a3281c42a5ad35ec2947571b2f~mv2.jpg)
Il viola è un colore molto usato nel mondo anglosassone, ma che ha avuto poco successo nel nostro paese. Il suo limitato utilizzo deriva certamente dal legame alle tradizioni cristiane, al lutto e a credenze scaramantiche (di cattivo auspicio in molte occasioni, specialmente in teatro) che rimandano ad obbedienza,penitenza e tristezza.
Questa sua modesta diffusione ,d'altro canto, ha permesso di renderlo un colore particolarmente ricercato ed esclusivo.
In realtà è un colore che rimanda alla riflessione e al mistero. Maschile e femminile, rappresenta l'inconscio e la fantasia.
Composto dal rosso e dal blu, puo' assumere gradazioni che virano dal lilla all'indaco.
Io lo prediligo negli studi, o in ambienti dove è necessaria concentrazione e dove l'effetto calmante del blu viene rinvigorito dalla forza del rosso.
Lo amo, da sempre, perchè è il colore della segretezza per eccellenza, un colore nobile.
Quando viene mescolato al rosso aumenta la sua classe, mescolato con il bianco diventa lilla e sempre piu' sdolcinato.
Il rosso-viola è forte e spirituale, mentre il blu-viola evoca la solitudine ed il freddo.
![](https://static.wixstatic.com/media/e7df41_df52855f915b4df98cc3ebbc9554fed5~mv2_d_4895_3456_s_4_2.jpg/v1/fill/w_980,h_692,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/e7df41_df52855f915b4df98cc3ebbc9554fed5~mv2_d_4895_3456_s_4_2.jpg)
![](https://static.wixstatic.com/media/e7df41_44b695eb855f4e08957f79dc2414bb1e~mv2_d_5184_3456_s_4_2.jpg/v1/fill/w_980,h_653,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/e7df41_44b695eb855f4e08957f79dc2414bb1e~mv2_d_5184_3456_s_4_2.jpg)
La giustapposizione di questi colori consente di ottenere una varietà infinita di sensazioni, che spesso occorre temperare con tonalità neutre, naturali, rassicuranti, adatte ai materiali adoperati.
Ovviamente, come tutti i colori, assume risonanze diverse a seconda del materiale con cui si esprime.
![](https://static.wixstatic.com/media/e7df41_d4277fe19b9448b39968e4aa8dce39fe~mv2.jpg/v1/fill/w_960,h_539,al_c,q_85,enc_auto/e7df41_d4277fe19b9448b39968e4aa8dce39fe~mv2.jpg)
![](https://static.wixstatic.com/media/e7df41_cbf0e331f32444c7bf8745b8f29cd041~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_653,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/e7df41_cbf0e331f32444c7bf8745b8f29cd041~mv2.jpg)
![](https://static.wixstatic.com/media/e7df41_511f364670154eb594c18be330d09dc3~mv2_d_5184_3456_s_4_2.jpg/v1/fill/w_980,h_653,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/e7df41_511f364670154eb594c18be330d09dc3~mv2_d_5184_3456_s_4_2.jpg)
Comments